Il Circuito Gare del Metropolitano Tango Italia 2023 è un circuito a valenza nazionale, che si svilupperà in più
tappe (o Sub-Sedi Ufficiali), dal 14 gennaio al 16 aprile 2023 (o, in ogni caso, 10 giorni prima della Finale
Nazionale 2023).
Ogni Tappa (o Sub-Sede Ufficiale) rappresenterà una gara del Circuito e verranno stabiliti i vincitori e i titoli di
Campioni di tale Sub-Sede, con relativa assegnazione dei premi.
I partecipanti potranno scegliere se partecipare a una singola Gara/Tappa/Sub-Sede, oppure se iscriversi al
Circuito Nazionale, partecipando almeno a 3 Tappe/Sub-Sedi Ufficiali.
Il Circuito Nazionale dei Metropolitani Tango Comprenderà le categorie Tango de Pista, Vals e Milonga.
Per il Tango de Pista verranno istituite 5 categorie:
1) Open per Professionisti e Amatori - Tutti gli Amatori potranno iscriversi anche alla categoria Open; i
professionisti, viceversa, potranno iscriversi solo alla categoria di appartenenza (Open);
2) Amatori Beginners: categoria rivolta alle nuove leve con coppie composte da ballerini che siano al massimo
al loro 3° anno consecutivo di tango;
3) Amatori Senior: la categoria rivolta agli adulti, per la quale il più giovane della coppia deve avere almeno 45
anni compiuti;
4) Amatori: esclusivamente Amatori di ogni età e livello. Tutti gli Amatori potranno iscriversi anche alla
categoria Open; i professionisti, viceversa, potranno iscriversi solo alla categoria di appartenenza (Open).
5) Milongueros: è una categoria Open. Ci si potrà iscrivere singolarmente, senza necessità di essere in coppia
e la ronda di competizione si svolgerà con dei “cambi di coppia” chiamati durante l’esecuzione dei brani. In
questa categoria i giurati non valuteranno la coppia ma esprimeranno una doppia valutazione per i leader e i
follower indipendentemente dalle coppie casuali di ballo, premiando cosi il/la miglior leader e la/il miglior
follower.
Le categorie VALS e MILONGA, invece, saranno Open, a partecipazione libera, sia per amatori, che per
professionisti.
Ogni Categoria si riterrà valida e confermata con un minimo di almeno 3 coppie iscritte; per la categoria
Milongueros con almeno 6 iscritti, 3 iscritti leader e 3 iscritti follower.
Per “AMATORI” si intendono tutte le persone che non abbiano mai svolto attività professionale nel mondo del
Tango, o che non siano Assistenti di Maestri, o che non lo siano stati in passato, ovvero che non siano mai
stati titolari di corsi, laboratori, workshop e/o lezioni regolari di Tango Argentino, anche se a titolo gratuito o
anche qualora l' introito di eventuali corsi non rappresenti nè l'unica e/o la principale fonte di reddito; nonché
titolari di patentini e/o Diplomi di qualunque tipo, rilasciati da Federazioni, Associazioni e persone.
Per “PROFESSIONISTI” si intendono tutte le persone che praticano la professione di Maestri, Istruttori,
Insegnanti, Coach, Assistenti, etc di Tango Argentino e/o siano titolari di corsi, laboratori, workshop e/o lezioni
regolari di Tango Argentino; che siano stati o siano attualmente titolari di corsi anche se a titolo gratuito o
anche qualora l' introito di eventuali corsi non rappresenti nè l'unica e/o la principale fonte di reddito; Che siano
titolari di patentini e/o Diplomi di qualunque tipo, rilasciati da Federazioni, Associazioni e persone.
ORGANIZZAZIONE:
La massima autorità di riferimento per la competizione - per tutto ciò che concerne l’applicazione di tutte le
disposizioni del presente regolamento in tutte le Sedi Ufficiali – sarà la METRO TANGO SSD A R.L.
ISCRIZIONE:
Potranno iscriversi partecipanti e coppie i cui componenti abbiano compiuto i 18 anni d’età per la data di inizio
delle competizioni.
Potranno iscriversi coppie di qualunque nazionalità, che presentino almeno uno degli integranti della coppia
che sia nato, o che possa provare la residenza in Italia.
Tutti i partecipanti potranno iscriversi a una o più nella Tappe/Sub-Sedi del Circuito, senza limiti di confini
regionali.
Per ciascuna Tappa/Sub-Sede si potrà concorrere con un solo partner per categoria e con partner differenti
per categorie differenti, mentre alla stessa categoria si potrà concorrere con partner diversi in tappe diverse.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE – ALLEGATO 1:
Per partecipare alle attività della METRO TANGO SSD A R.L. e quindi anche al Circuito Gare Metropolitano
Tango Italia 2023, ciascun partecipante dovrà eseguire la registrazione alla Società e al saldo della relativa
quota annua di Euro 20,00 che include il Tesseramento all’Ente di promozione sportivo Libertas (o altro EPS
a cui sia affiliata la Metro Tango per l’anno 2023, attraverso la METRO TANGO S.S.D. aR.L.
Per partecipare al Circuito Nazionale dei Metropolitani Tango Italia, ciascun partecipante dovrà eseguire la
propria Registrazione, specificando se l’iscrizione è relativa a 1 sola Tappa/Sub-Sede locale, oppure se è
relativa al Circuito Nazionale, che abilita alla partecipazione a ogni Tappa/Sub-Sede del Circuito.
Le relative quote da versare saranno le seguenti:
1) Tappa/Sub-Sede locale unica: Euro 20,00
2) Circuito Nazionale a partecipazione illimitata: Euro 35,00
*N.B. Qualora ci si iscriva alla singola tappa e successivamente si voglia passare al Circuito Nazionale, si
potrà integrare l’iscrizione con una quota aggiuntiva di Euro 30,00*
A completamento dell’iscrizione, ciascun partecipante dovrà fornire alla Metro Tango il certificato medico di
idoneità all’attività sportiva amatoriale, non agonistica.
L’iscrizione al Circuito Nazionale Metropolitani Italia si intenderà completa e confermata contestualmente alla
ricezione del certificato medico e all’avvenuto pagamento delle quote corrispondenti.
Per partecipare al Ranking Nazionale e avere diritto a concorrere per accedere alla finale Nazionale, sarà
necessario partecipare almeno a 3 Tappe/Sub-Sedi del Circuito.
Una volta iscritti per partecipare a ciascuna tappa, bisognerà selezionare la/le Categoria/e di Gara a cui si
vorrà partecipare, attraverso il sito del Circuito Gare, il pagamento delle relative quote, sarà da versare agli
Organizzatori Locali.
Di seguito le quote di partecipazione (per coppia):
- Categoria Beginners: 45€
- 1 o 2 Categorie di coppia*: 60€
- 3 o più categorie di coppia*: 70€
- Categoria “Milongueros”: 30€ a persona
*N.B. La coppia si intente con lo stesso partner; se si ballano 2 categorie con un partner e due categorie con
un altro partner la quota di iscrizione sarà 60€ per coppia di gara e non 70€ cumulative.
Gli interessati potranno iscriversi entro le date comunicate da ogni singola Sede e pubblicate sul Sito Ufficiale.
ACCREDITO
Per accreditarsi i partecipanti dovranno presentarsi nella data e all’orario in cui verranno convocati
dall’Organizzazione, che coinciderà con la prima fase di gara. Gli stessi dovranno presentare
obbligatoriamente un documento d’identità e l’eventuale certificazione di residenza Italiana di almeno uno dei
partner se non specificata nel documento.
Durante l’accredito, ogni partecipante dovrà firmare una dichiarazione giurata che accerti tutti i dati e tutte le
informazioni indicate durante la Registrazione online, riguardanti la propria persona, per confermare la
veridicità degli stessi, ovvero i dati personali, le categorie di partecipazione, i requisiti di appartenenza alla
categoria “Amatori” o “Professionisti”.
Al momento dell’accredito verrà consegnato il numero d’ordine di partecipazione per la gara.
Coloro che non si accrediteranno non potranno partecipare alla competizione. Un eventuale ritardo verrà
tenuto in conto solo se per cause di forza maggiore documentate, salvo il caso in cui si invochino cause dovute
a situazioni generali che risultino di dominio pubblico.
Tutti i dati dichiarati al momento dell’accredito avranno valore di dichiarazione giurata. Qualunque
contraddizione relativa agli stessi che emerga successivamente alla firma, verrà penalizzata
dall’Organizzazione con una riduzione di punteggio, con la squalifica dal concorso o con qualunque altra
disposizione che tale organismo decida.
Il documento di identità e l’accredito dovranno essere presentati all’inizio di in ogni fase della competizione.
GARA
Per la Categoria TANGO de Pista, verranno istituite 5 categorie: AMATORI BEGINNERS, AMATORI SENIOR,
AMATORI, OPEN e MILONGUEROS (Professionisti + Amatori). Per il VALS e la MILONGA, la categoria sarà
Open, unica e aperta a tutti, senza distinzioni di età o livello (amatori e professionisti)
La competizione si svilupperà in 3 Tappe eliminatorie: Classificatorie, Semifinali e Finali. La partecipazione a
ogni istanza si realizzerà con una o più tande collettive ed i partecipanti gareggeranno in presentazioni di
gruppo (ronde-batterie).
La musica da ballare e le relative versioni, saranno decise su criterio della Organizzazione.
FASI DI GARA
- Classificatoria: fase abilitata con almeno 17 coppie in gara per categoria. Accederanno alla fase
semifinale le migliori 16 coppie della fase classificatoria. In caso di parimerito al 16° posto, tutte le coppie
classificate al 16° posto avranno accesso alla semifinale.
- Semifinale: fase abilitata con un numero di coppie in gara per categoria compreso tra 9 e 16 coppie.
Accederanno alla fase finale le migliori 8 coppie della fase semifinale. In caso di parimerito all’ 8° posto,
tutte le coppie classificate all’ 8° posto avranno accesso alla finale.
- Finale: fase abilitata con un numero di coppie in gara per categoria compreso tra 3 e 8 coppie.
N.B. Si specifica che ogni categoria verrà confermata con un numero minimo di coppie partecipanti pari a 3.
ESEMPI TIPO:
A) Con una categoria di 18 coppie iscritte, si partirà dalla fase classificatoria con tutte le coppie e si
selezioneranno le migliori 16 per la semifinale. A seguire le migliori 8 passeranno alla fase finale.
B) Con una categoria di 14 coppie iscritte, si partirà direttamente dalla semifinale e verranno selezionate le
migliori 8 coppie per la fase finale.
C) Con una categoria di 5 coppie iscritte, si partirà direttamente dalla fase finale.
In tutte le categorie e per ciascuna fase di gara, i partecipanti gareggeranno in presentazioni di gruppo (rondebatterie)
ballando 3 brani, registrati, scelti dall’Organizzazione.
L’Organizzazione avrà la facoltà di eliminare dalla gara i partecipanti che:
a) non si conformino alle disposizioni di regolamento;
b) incorrano in qualche mancanza etica o compiano atti che rechino danno all’immagine del Campionato o
che causino disgusto o danno al pubblico.
RANKING
A tutti i partecipanti che avranno aderito alla modalità del Circuito e che si saranno classificati per la Finale
(massimo 8 coppie), della Tappa/Sub-Sede in cui gareggiano, verrà assegnato un punteggio.
Di seguito i punteggi:
1° Classificato: 20 punti
2° Classificato: 15 punti
3° Classificato: 10 punti
4° Classificato: 7 punti
5° Classificato: 6 punti
6° Classificato: 5 punti
7° Classificato: 4 punti
8° Classificato: 3 punti
N.B. Nel caso in cui in finale partecipino più di 8 coppie (a seguito di un parimerito in semifinale), verranno
comunque assegnati i punteggi solo alle prime 8 coppie.
A questi punteggi sarà applicato un moltiplicatore:
- pari a 1, per categorie di gara con un massimo di 8 coppie partecipanti (per la Categoria Milongueros,
saranno 8 partecipanti per ruolo – Leader o Follower);
- pari a 1.5, per categorie di gara con un minimo di 9 e un massimo di 16 coppie partecipanti (per la
Categoria Milongueros, un minimo di 9 e un massimo di 16 partecipanti per ruolo – Leader o Follower)
- pari a 2, per categorie di gara con un minimo di 17 coppie partecipanti (per la Categoria Milongueros,
un minimo di 17 partecipanti per ruolo – Leader o Follower)
I punteggi relativi a ogni Tappa/Sub-Sede del circuito, si sommeranno in una classifica generale nazionale. Si
specifica che si sommeranno fino a un massimo dei 5 migliori punteggi, ovvero, se si ha partecipato a più di 5
tappe, si considereranno nella somma i punteggi delle 5 tappe in cui si sono conseguiti i punteggi più alti.
Per ogni categoria avranno accesso alla Finale Nazionale le prime 24 coppie classificate nel Ranking
nazionale.
Per avere accesso ai Premi in palio, in denaro e non, sarà indispensabile partecipare anche alla Finale
Nazionale.
I punteggi assegnati durante la Finale Nazionale avranno un moltiplicatore pari a 4 e si sommeranno ai
punteggi della Classifica del Ranking Nazionale, determinando la Classifica Finale e di conseguenza i relativi
piazzamenti e premi.
Si precisa che la quota di iscrizione al Circuito Nazionale di Gara include la partecipazione gratuita alla Finale
Nazionale.
GIURIA
In tutte le categorie la Giuria, conoscendo e accettando il presente Regolamento e impegnandosi a rispettarlo,
determinerà il punteggio delle coppie, e/o dei partecipanti single (Categoria Milongueros).
La Giuria sarà
integrata da riconosciuti professionisti del Tango, di qualunque nazionalità, selezionati e proposti dalla
Organizzazione della Sub-Sede locale e previamente approvati dalla Organizzazione Centrale di Roma.
Tutte le decisioni della Giuria saranno inappellabili e di unica istanza. I partecipanti, per il solo fatto di iscriversi,
accettano questa condizione. In caso di qualunque dubbio o controversia, gli interessati potranno presentare
una istanza scritta all’Organizzazione locale (ed eventualmente all’Organizzazione centrale di Roma) e NON
direttamente alla Giuria.
In ognuna delle Tappe/Sub-Sede di ciascuna categoria, la Giuria potrà rimanere invariata e sarà composta da
un minimo di 5 Giurati. I componenti della Giuria dovranno essere, per la maggior parte (almeno 3 su 5, per
esempio) esterni alla città in cui si svolge la Tappa/Sub-Sede.
Il punteggio finale della Giuria, nelle Finali, dovrà eleggere una coppia o partecipante vincitrice – che
riceveranno il titolo di Campioni Metropolitani della Tappa/Sub-Sede di riferimento – per tutte le categorie (od
ognuna delle categorie in gara nella Sede di riferimento): Tango Open, Tango Amatori, Tango Amatori
Beginners, Tango Amatori Senior, Milongueros, Vals, Milonga.
In casi eccezionali (interruzione elettrica, incidenti sul palco, etc) la giuria potrà richiedere ai concorrenti di
ballare dei brani aggiuntivi, per assegnare la giusta votazione, senza che i partecipanti possano astenersi dal
farlo.
In caso di parità, indistintamente in ognuna delle 6 categorie, le coppie o partecipanti che abbiano ottenuto lo
stesso punteggio nelle finali, dovranno ballare una ronda di spareggio, affinché la giuria possa individuare la
coppia o partecipante vincitrice.
SISTEMI DI GIUDIZIO DELLA GIURIA
SISTEMA A PUNTEGGIO e SKATING
Il SISTEMA A PUNTEGGIO e SKATING Comparativo, prevede la selezione delle migliori coppie di ballo
attraverso una comparazione diretta tra le coppie in pista, componenti la ronda/categoria di gara.
Il Giudizio viene espresso con due diverse tipologie di scheda, a seconda della fase di gara:
1) Scheda a punteggio, utilizzata per Classificatorie e Semifinali: I risultati di ogni presentazione emergeranno
dalla somma dei punti conferiti da ogni membro della Giuria in una scala da 1 a 10, in accordo con i parametri
descritti nel seguente paragrafo. Dal punteggio ottenuto si otterrà una media dividendo il totale per il numero
dei membri della giuria che hanno votato.
2) Scheda Finale: il giurato indica quella che secondo lui/lei dovrebbe essere la classifica, indicando con il
voto 1 (UNO) la coppia che egli ritiene migliore tra tutti, con il voto 2 (DUE) quella che ritiene seconda, con il
3 (TRE) la terza e così via fino all’ultimo posto disponibile.
Nella Finale, un Giudice non può mai assegnare la stessa posizione contemporaneamente a due o più coppie
diverse nella medesima ronda.
La classifica è determinata dai voti della maggioranza dei Giudici, che normalmente devono essere sempre in
numero dispari: il “quorum” minimo è pertanto rappresentato dal valore intero immediatamente superiore alla
metà del numero dei voti (Esempi: con 5 Giudici la maggioranza è 3 con 7 Giudici la maggioranza è 4 con 9
Giudici la maggioranza è 5, ecc...)
Vince la categoria la coppia che raggiunge la maggioranza con Titolo/Punteggio migliore rispetto agli
avversari.
Si applica lo stesso criterio anche per assegnare tutte le posizioni successive.
Quando 2 o più Coppie risultano in parità, il Comitato organizzatore, può stabilire, d’accordo con la Giuria di
far ballare una ronda di spareggio.
VEEDOR - SUPERVISORE:
Il Veedor (Supervisore), che interverrà in presenza o in modalità FAD, sarà indicato dalla Organizzazione e
avrà la responsabilità di garantire l’applicazione del presente Regolamento, così come risolverà debitamente
qualsiasi inconveniente non contemplato nel presente regolamento e conferirà sulle norme interpretative che
si rivelino necessarie.
CONCORSO (Parametri di valutazione, validi per ognuna delle specialità: Tango de Pista, Vals e Milonga)
La Coppia, una volta formata, non potrà separarsi fintantoché duri la musica, ovvero, non si potrà rompere
l’abbraccio.
Affinché la posizione sia considerata corretta, il corpo di uno dei componenti della coppia dovrà essere
contenuto, costantemente per tutto il tempo, all’interno dell’abbraccio dell’altro componente, rimanendo inteso
che, in determinate figure, questo possa essere elastico.
Tutti i movimenti dovranno essere realizzati all’interno dello spazio determinato e consentito dall’abbraccio tra
i due componenti della coppia.
La Giuria terrà conto dell’abbraccio, la musicalità, la connessione della coppia, lo stile della camminata, la
circolazione in pista e, specialmente per Vals e Milonga, la ritmica, come punti fondamentali per la
qualificazione.
All’ interno di questi parametri di osservazione, si potranno realizzare tutte le figure che sono di uso popolare
nel tango “sociale”, includendo le “barridas”, “sacadas al piso”, “enrosques”, etc.
Restano completamente esclusi i salti, trucchi e figure che facciano perdere il contatto con il pavimento con
entrambi i piedi e qualunque altra possibilità coreografica propria del Tango Escenario.
Le coppie, come in una sala da ballo, dovranno muoversi costantemente in direzione antioraria, non potendo
soffermarsi in uno stesso punto dello spazio, poiché ciò significherebbe intralciare la circolazione degli altri
ballerini e della ronda di ballo.
L’ abbigliamento non sarà considerato un parametro di valutazione, in nessuna delle Tappe del Campionato.
PREMI
1) SUB-SEDI UFFICIALI
Ogni Sede Ufficiale del Circuito Nazionale dei Metropolitani di Tango, avrà una coppia vincitrice o campione,
per ognuna delle categorie in gara, che verrà premiata con coppe e/o medaglie e Attestati e altri premi
aggiuntivi, messi in palio dall’Organizzatore locale.
I vincitori di ogni Categoria in ogni Sede Ufficiale, qualora non fossero rientrati tra i primi 24 del Ranking
Nazionale, per categoria, avranno comunque diritto alla partecipazione a una Ronda di Ripescaggio, per la
Categoria in cui risultino vincitori, per poter avere accesso alla Finalissima Nazionale 2023, che si svolgerà in
data e località da stabilire e comunque entro il 1 Maggio 2023.
2) FINALI NAZIONALI CIRCUITO METROPOLITANI TANGO ITALIA
I primi 24 classificati nel Ranking Nazionale, per ogni Categoria in gara, più la coppia vincitrice del
Ripescaggio, parteciperanno alla Finale Nazionale 2023.
Tutti i premi in palio per la Finalissima Nazionale saranno offerti da Metro Tango SSD aRL
Tutti i 1°, 2° e 3° classificati di ogni categoria riceveranno in omaggio Coppe, Medaglie e Attestati di
partecipazione del Circuito Nazionale Metropolitano Tango Italia 2023.
Le prime 24 coppie classificate nel Ranking Nazionale Finale (stabilito a seguito della Finale Nazionale), per
ogni categoria, riceveranno un Buono 2x1 valido per il Corso di Formazione Professionale d’ Eccellenza di
Metro Tango – 1° Livello SNAC, esclusa la quota amministrativa individuale di 100€ e il costo del tesserino da
Istruttore, di 50€, qualora si partecipi e si superi l’esame finale.
I 1°, 2° e 3° Classificati di ogni categoria riceveranno in premio la partecipazione gratuita al Corso di
Formazione Professionale d’ Eccellenza di Metro Tango – 1° Livello SNAC, esclusa la quota amministrativa
individuale di 100€ e il costo del tesserino da Istruttore, di 50€, qualora si partecipi e si superi l’esame finale.
I 1° Classificati delle Categorie Tango de Pista Amatori, Tango de Pista Amatori Senior, Tango de Pista Open,
Vals, Milonga e Milongueros, riceveranno inoltre un premio in denaro pari a € 1000,00 a coppia (per la
categoria Milongueros, saranno 500,00 a persona)
I 1° Classificati della Categoria Tango de Pista Amatori Beginners riceveranno inoltre un premio in denaro pari
a € 500,00 a coppia
I vincitori Nazionali della Categoria Tango Open e Tango Amatori, della Finale Nazionale, vinceranno la
partecipazione diretta alle Semifinali del 10° Campionato Italiano Tango 2023 (Prelimiare Ufficiale del Mundial
di Buenos Aires 2023), che si terrà in data e località da definirsi.
Ulteriori Premi aggiuntivi saranno a carico e a discrezione dell'Organizzazione centrale.
L’iscrizione e successivo accredito di ogni coppia suppone la presa conoscenza e l’accettazione del presente
regolamento e relativi Allegati, da parte di ognuno dei partecipanti.
RIPRESE FOTOGRAFICHE E VIDEO
L’Organizzazione del Circuito Nazionale Metropolitani Tango Italia si riserva il diritto di registrare e/o filmare
tutte le istanze delle competizioni, mediante qualunque tipo di supporto conosciuto, incluso – senza limite
alcuno – la ripresa video/televisiva, registrazione, fotografia, digitalizzazione, diretta o attraverso terzi
autorizzati, al fine di promuovere e diffondere l’evento. Le registrazioni ottenute sono di proprietà esclusiva
dell’ Organizzazione.
La sola iscrizione al Circuito implica l’autorizzazione espressa e irrevocabile, da parte dei partecipanti, all’uso
delle registrazioni realizzate, senza che ciò implichi il pagamento di alcun tipo di corresponsione per nessuna
ragione da parte dell’Organizzazione a favore di nessuna persona o organizzazione che si attribuisca paternità
sui diritti che si possano invocare.
Questa clausola include anche – senza alcun limite – il materiale fotografico che si pubblichi e/o che si
disponga per la promozione, la pubblicità, etc.